I monumenti e i luoghi della Bergamo barocca

Il più importante cantiere della Bergamo barocca è la Basilica di Santa Maria Maggiore, in Città alta. In essa furono chiamati a lavorare artisti provenienti da Venezia, Roma, Napoli e oggi noi ammiriamo una vera meraviglia decorativa. Numerose altre chiese e palazzi furono costruiti a nuovo o rinnovati in città in età barocca e conservano veri capolavori di quell’arte. Ricordiamo, tra gli altri: San Bartolomeo, San Marco, Palazzo Moroni.

Percorsi e itinerari saranno concordati, a seconda delle vostre esigenze.

Contattatemi per informazioni e per concordare le modalità della visita.

Costo della visita.

 


Cerca

11 aprile – 31 agosto 2025

Nuova Mostra all'Accademia Carrara

 

Lorenzo_Lotto_060

DENTRO LORENZO LOTTO

 

 

Visita anche la mia Pagina Facebook "Daniela Mancia - Visite guidate"!